Regolamento

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE  DI RICERCA FRANCO FORTINI

in “Storia della tradizione culturale del Novecento”

CIRFF

Art.1 – Oggetto – Sede

Il presente Regolamento disciplina l’organizzazione interna e il funzionamento del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini in “Storia della tradizione culturale del Novecento” – CIRFF, di seguito denominato Centro, ai sensi dell’art. 17 dello vigente Statuto dell’Università degli Studi di Siena, dell’art. 12 del vigente Regolamento delle Strutture scientifiche e didattiche dell’Università di Siena e dell’art. 10 del Regolamento Generale di Ateneo.
Partecipano alla costituzione del Centro i seguenti Dipartimenti:
“Filologia e critica delle letterature antiche e moderne”
“Scienze storiche e dei Beni Culturali”
Il Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini in “Storia della tradizione culturale del Novecento” ha sede amministrativa presso il Dipartimento di “Filologia e critica delle letterature antiche e moderne”.

Art. 2 – Finalità e attività

Art.3 – Durata

Il Centro ha durata di triennale decorrente dalla data di sottoscrizione del Decreto Rettorale istitutivo e può essere rinnovato previa verifica dell’interesse alla prosecuzione delle attività del Centro medesimo.

Art. 3 – Finanziamento del Centro

Art. 4 – Gestione amministrativo-contabile

La gestione amministrativo-contabile dei fondi, all’interno del Bilancio Unico di Ateneo Annuale Autorizzatorio, è affidata al responsabile amministrativo del Dipartimento sede amministrativa del Centro (Dipartimento di “Filologia e critica delle letterature antiche e moderne” dell’Università di Siena), che ai sensi dell’Art. 4 del Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell’Università di Siena, modificato con D.R. n. 351 dell’8 marzo 2013, si configura come centro
autonomo di gestione nel cui ambito è collocato il Centro Interdipartimentale come centro di costo.
I fondi a disposizione del Centro, contabilizzati nel bilancio del Dipartimento, sono gestiti dallo stesso in apposite partite contabili intestate al Centro.

Art.5 – Adesioni al Centro

Ai sensi dell’Art. 12 comma 2. lett.a) del Regolamento delle Strutture Scientifiche e Didattiche, fanno parte del Centro i docenti e ricercatori dei Dipartimenti di “Filologia e critica delle letterature antiche e moderne” e di “Scienze Storiche e dei Beni Culturali di cui all’Allegato “A” che costituisce parte integrante del presente Regolamento.

Art. 6 – Organi

Art. 7 – Relazione annuale

Il Centro di ricerca attiva forme di rendicontazione annuale scientifica, economica e gestionale delle attività compiute che sono soggette a monitoraggio e a valutazione annuale da parte del Nucleo di Valutazione dell’Università di Siena, sulla base di quanto stabilito nella relazione prodotta dal Nucleo stesso in fase di istituzione del Centro. Gli esiti di tale monitoraggio e valutazione, unitamente della relazione annuale riepilogativa delle attività compiute, dei risultati conseguiti ed al rendiconto economico della gestione, sono trasmessi al Rettore, al Dipartimento sede Amministrativa, al Consiglio di Amministrazione ed al Senato Accademico per gli adempimenti di competenza.

Art. 8 – Ospiti, personale didattico e comandato, cooptazione di studiosi

Art.9 – Personale

Art. 10 – Norme finali e transitorie

Per quanto non previsto in questo atto vale quanto disposto dallo Statuto dell’Università di Siena dal Regolamento delle Strutture Scientifiche e Didattiche e dal Regolamento per l’Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dell’Università degli Studi di Siena ed ogni altra disposizione di carattere generale in materia.

________________________________________________________________________________

ALLEGATO “A”  ADESIONI AL CENTRO

Dipartimento di “Filologia e critica delle letterature antiche e moderne”: